Cocco srl
COCCO S.R.L. è un’azienda specializzata nella realizzazione di pavimentazioni industriali realizzate sia con il metodo della staggiatura manuale che con l’utilizzo della Vibrofinitrice LaserScreed a stesura meccanizzata.
La progettazione della pavimentazione avviene attraverso la valutazione dei carichi, delle destinazioni d’uso e degli ambienti di esercizio, valutando per ogni specifica situazione l’impiego di differenti tipologie di:
• Calcestruzzi
• Armature con rete elettrosaldata, fibre sintetiche e in acciaio
• Indurenti superficiali (con metodo a spolvero o a pastina)
• Giunti di dilatazione e di costruzioneo
FLOORTEC
Tecnologie d'avanguardi per pavimentazioni durevoli
Preparazione sottofondo con motorgrader laser per garantire la planarità e resistenza
Rinforzo con fibre strutturali
Corazzatura superificiale con Corindona per una durata più lunga delle pavimentazioni
Giunti tecnici di costruzione per ridurre le manutenzioni e i problemi di imbarcamento delle piastre
Sigillatura dei giunti di contrazione con poliuretano per ridurre gli sbrecciamenti
Trattamenti ai silicati per rendere le pavimentazioni più resistenti nel tempo e antipolvere e antiassorbimento
PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI
senza giunti post-tese
• Grazie alla tecnologia della post tensione ampiamente collaudata in italia e nel mondo siamo in grado di realizzare pavimentazioni industriali senza giunti
• L’assenza dei giunti e’ compensata dalla presenza di trefoli passanti nella pavimentazione che vengono tesati nelle varie fasi di maturazione assecondando il ritiro del calcestruzzo
• Una pavimentazione senza giunti permette di eliminare il piu’ grave problema delle superfici monolitiche in calcestruzzo, i giunti di contrazione che nel tempo tendono a sbrecciarsi ed aprirsi per via dell’azione meccanica delle ruote e per effetto dell’imbarcamento (curling) delle piastre.
• Questi problemi comportano un rallentamento delle lavorazioni soprattutto nella logistica ed elevati costi di ripristino oltre a tempi di fermo per l’attivita’.
• Con le pavimentazioni post-tese si ottengono quindi vantaggi in termini di
– Costi (per la riduzione delle manutenzioni e dei fermi produttivi)
– Qualita’ (le pavimentazioni hanno un elevato grado di planarita’)
– Estetici (non ci sono giunti a vista)
– Durevolezza (la piastra lavora in maniera omogenea e assorbe i carichi in maniera costante evitando il sovraccarico e la rottura delle zone piu’ deboli
PAVIMENTAZIONI IN RESINA
• Antipolvere e ai silicati
• Protettivi a film sottile trasparenti o colorati
• Multistrato per interni e esterni
• Autolivellanti
• Poliuretano cemento e massetti epossidici ad alta resistenza
• Perfettamente adattabili ad ogni esigenza di:
– Protezione delle pavimentazioni industriali.
– Realizzazione di pavimentazioni continue a norma H.A.C.C.P. per aziende alimentari, oleifici, caseifici, aziende vinicole, ittiche, ospedaliere, farmaceutiche.
– Realizzazione di rivestimenti per pavimentazioni di officine, garage, opifici nei quali si voglia ottenere una perfetta omogeneità della pavimentazione legata ad una facile pulizia, impermeabilità e idoneità a rendere le lavorazioni conformi con la legge 81/08 in materia di sicurezza e comfort degli ambienti di lavoro
– Realizzazione di rivestimenti autolivellanti e in micro cemento di elevato pregio estetico per showroom, negozi, atelier, abitazioni e ambienti commerciali.
MASSETTI DI SOTTOFONDO
REALIZZABILI NEI SEGUENTI MODI
• Sabbia e cemento (tradizionali e autolivellanti)
• Cemento cellulare (riempimenti e isolamenti termoacustici)
• Premiscelati in silo
• Anidrite
Massetti per la posa di ceramiche, parquet, resine, gres, anche su pannelli radianti per il riscaldamento a pavimento.
L’esecuzione di massetti autolivellanti (a mezzo pompa o silo) permette di ottenere numerosi benefici:
• Velocita’ di posa (fino a 1000 mq. Giornalieri)
• Perfetta planarita’
• Risparmio di tempi e costi nella piastrellatura
• Maggior pulizia e minor ingombro in cantiere per i materiali
• Diminuzione degli spessori
PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO STAMPATO
I pavimenti in calcestruzzo stampato per esterni, consentono di unire le elevate resistenze tipiche delle pavimentazioni industriali monolitiche ad un elevato pregio estetico, consentendo inoltre alla pavimentazione di presentarsi idrorepellente, antiolio e antimuffa.
Disponiamo di un ampio catalogo di stampi che consentono ai clienti di “creare” la propria pavimentazione personalizzandone il disegno e la colorazione.
Benefici:
• Elevata resistenza e durabilita’ della pavimentazione
• Elevato valore estetico
• Idrorepellenza
• Risparmio di costo rispetto alle pavimentazioni in pietra